Anno scolastico 2014-2015
– Calendario didattico
Anno scolastico 2015-2016
– Calendario didattico
– Guido Brivio, Luca Bertolino, L'arte del dialogo nel café philo, in "Teoria", XXXVI (2016), fasc. 1, pp. 157-169
– Pratiques philosophiques à l'école, comunicazione di Valentina Ventrice al 2° Congresso Portoguês de Filosofia (Universidade do Porto, 8 settembre 2016)
Anno scolastico 2016-2017
– Calendario didattico
– La cura di sé nelle pratiche filosofiche, comunicazione di Luca Bertolino al Festival dell'Educazione 2016 (Torino, 26 novembre 2016)
Anno scolastico 2017-2018
– Calendario didattico
– Luca Bertolino, Dialogue in philosophical practices, in A. Fabris, G. Scarafile (Eds.), Controversies in the Contemporary World, John Benjamins Publishing Company, Amsterdam 2019, pp. 127-143
Anno scolastico 2018-2019
– Calendario didattico
Anno scolastico 2019-2020
– Redazione FRidA, Attraversare l'ignoto per mano della filosofia. Anche con i bambini!, intervista a Elisabetta Battaglia, Guido Brivio, Marta Delmastro e Valentina Ventrice
Anno scolastico 2020-2021
– Io non ho imparato nulla, ma mi è piaciuto molto e La parola ai bambini: considerazioni tratte da esperienze pluriennali di P4C, comunicazioni rispettivamente di Marta Delmastro ed Elisabetta Battaglia al Seminario "La pratica della comunità di ricerca per lo sviluppo delle competenze e l'educazione civica" promosso dal C.R.I.F. – Centro Ricerca Indagine Filosofica (Torino, 5 marzo 2021)
Anno scolastico 2021-2022
Anno scolastico 2022-2023
– Valentina Ventrice, Coltivare il pensiero: scavare dentro le parole per diventare grandi, in "Le Messager Valdôtain", CXII (2023), p. 93
Anno scolastico 2023-2024
Anno scolastico 2024-2025